Mercati, il mercoledì nero degli ultraricchi: bruciati 40 miliardi in Borsa. Musk, Bezos e Gates si leccano le ferite
Bruciati 40 miliardi di dollari in 24 ore, un mercoledì nerissimo per gli ultramilionari americani quello di questa settimana. Elon Musk, Jeff Bezos e Bill Gates hanno visto sfumare i ricavi accumulati in mesi e mesi, a causa di varie com...
/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b1c4a208ae93b487eb5ee5c295db9c9c87d-gettyimages1130598318-34.jpg) 
								Bruciati 40 miliardi di dollari in 24 ore, un mercoledì nerissimo per gli ultramilionari americani quello di questa settimana. Elon Musk, Jeff Bezos e Bill Gates hanno visto sfumare i ricavi accumulati in mesi e mesi, a causa di varie combinazioni negative a livello macro come i lockdown cinesi, la guerra russo-ucraina, l’inflazione elevata e la stretta monetaria dei banchieri centrali in tutto il mondo. Il totale delle perdite giornaliere è stato riassunto dal Bloomberg Billionaires Index.
Il primo sulla lista è il chiacchieratissimo Musk e la sua creatura Tesla. Due giorni fa ha bruciato circa 12 miliardi di dollari, con il titolo in calo di oltre il 41% nel 2022. Le stime sul target price da parte degli analisti sono state tagliate pesantemente. A incidere sul trend negativo sono gli stop alla produzione imposti dai lockdown che si stanno verificando in Cina a causa della variante Omicron. Al momento il titolo naviga attorno ai 700$, ma nessuno esclude che questo valore possa scendere ancora più in basso.
Subito dopo Tesla, c’è Bezos e la sua Amazon. Nel mercoledì nero il padrone indiscusso dell’e-commerce globale ha visto evaporare ben 9 miliardi di dollari. Il titolo presenta un saldo negativo del 35% al momento per quest’anno. A completare il podio, c’è infine Gates con Microsoft. Il più “fortunato” di questo terzetto, avendo bruciato poco più di due miliardi di dollari in quella che è stata la giornata peggiore per le Borse americane da due anni a questa parte.
Insomma, anche i ricchi piangono, per dirla in termini cinematografici. Ma quando le perdite sono così ampie e diffuse, a farsi male sono pure i piccoli invesittori. Di certo in questa fase bisogna perseguire la strategia della prudenza, puntare sulla diversificazione ed aspettare miglioramenti dello scenario macro per poter tornare a guadagnare dalla risalita dei mercati, che inevitabilmente e fisiologicamente ci sarà. Anche per Bezos, Musk e Gates.
Se vuoi aggiornamenti su Finanza inserisci la tua email nel box qui sotto:
/https://www.finanza.com/app/uploads/2025/05/wp_drafter_166135.jpg, https://img.finanza.com/tVMYUDP-P0igQDWo2d24YocV26c=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2025/05/wp_drafter_166135.jpg 2x) 
		/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b9bfea704c8dc4196ba42e30c5d2654c87d-banche-global-28gettyimages45884272629-10.jpg, https://img.finanza.com/ti7HBBV-39lADSSDi0RT22X0Uwg=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b9bfea704c8dc4196ba42e30c5d2654c87d-banche-global-28gettyimages45884272629-10.jpg 2x) 
			/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b330f33dd6aee496fac1ae27c3860a0f27d-istock1184328778-blue-economy-55.jpg, https://img.finanza.com/sC2uH4WLTxCanw5f6y1KuE8bC14=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b330f33dd6aee496fac1ae27c3860a0f27d-istock1184328778-blue-economy-55.jpg 2x)