Mercato libero, i consigli di Arera e Antitrust per difendersi dalle truffe
/https://www.finanza.com/app/uploads/2019/09/imported-stangata-luce-e-gas-con-nuovi-aumenti-la-spesa-annua-lievita-a-1666-euro-image.jpeg)
Il mercato tutelato del gas è già concluso, mentre per quello dell’energia elettrica rimangono ancora alcuni mesi prima di giungere alla sua chiusura definitiva entro luglio. Nel corso di quest’anno, la maggior parte delle famiglie italiane attualmente ancora sotto il regime di tutela sarà trasferita al mercato libero dell’energia. Questo comporterà un aumento delle chiamate da parte dei call center interessati a presentare le loro offerte ai nuovi potenziali clienti. È consigliabile confrontare attentamente le varie proposte al fine di selezionare quella più conveniente, ma è fondamentale prestare in generale molta attenzione per evitare pubblicità ingannevoli o, peggio ancora, truffe.
Per questo motivo, l’Antitrust e Arera hanno stilato una lista di dieci regole da tenere presente. Consigli che fanno parte della campagna “Difenditi così”, volta a proteggere i consumatori dagli approcci troppo invasivi o fuorvianti.