Fisco Casa Volture Catastali: adesso è tutto più semplice con il nuovo servizio online

Volture Catastali: adesso è tutto più semplice con il nuovo servizio online

23 Aprile 2025 08:00

Una vera e propria rivoluzione digitale è in arrivo per il settore immobiliare italiano, grazie alle nuove iniziative promosse dall’Agenzia delle Entrate. A partire dalla primavera del 2025, saranno introdotti due servizi innovativi che semplificheranno drasticamente la gestione delle pratiche catastali e la consultazione dei documenti storici.

Il primo servizio, denominato “Voltura catastale web”, è disponibile dal 15 aprile 2025 e permetterà ai cittadini di completare online l’intero processo di voltura catastale. Questa procedura, indispensabile per aggiornare i dati relativi ai titolari di diritti reali sugli immobili, diventerà così più semplice e accessibile. Grazie all’utilizzo di SPID, CIE, CNS o delle credenziali Entratel/Fisconline, sarà possibile accedere alla piattaforma e gestire ogni passaggio senza recarsi fisicamente negli uffici territoriali.

La piattaforma non si limita a fornire un modulo di compilazione guidata: integra anche un sistema per il pagamento dei tributi e rilascia immediatamente una ricevuta di accettazione della documentazione. Questo rappresenta un importante passo avanti verso la digitalizzazione delle pratiche amministrative, eliminando le lunghe attese e riducendo la burocrazia cartacea.

Inoltre, dal 9 aprile 2025, è disponibile un altro strumento fondamentale: la consultazione gratuita dei registri digitalizzati. Questi documenti, noti come “registri di partita”, contengono informazioni storiche sui beni immobili di un determinato proprietario e fino ad oggi erano consultabili solo in formato cartaceo. Ora, grazie alla digitalizzazione, saranno accessibili direttamente dall’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, rendendo più agevole l’accesso a dati storici rilevanti.

Volture catastali: il nuovo servizio online che semplifica la vita

Queste innovazioni sono particolarmente significative per contesti complessi come le successioni ereditarie, dove la voltura catastale rappresenta un passaggio obbligatorio per il trasferimento della proprietà degli immobili. In passato, questa procedura risultava spesso lunga e dispendiosa, sia in termini di tempo che di risorse. Con i nuovi strumenti digitali, i cittadini potranno gestire queste pratiche in modo più rapido ed efficiente, senza dover affrontare gli ostacoli burocratici tradizionali.

Va sottolineato che il servizio “Voltura catastale web” non sostituirà immediatamente il software esistente “Voltura 2.0 – Telematica”. Quest’ultimo continuerà a essere operativo fino a una data di dismissione che non è stata ancora comunicata. Questa transizione graduale è stata pensata per consentire agli utenti, sia privati che professionisti, di adattarsi progressivamente ai nuovi strumenti digitali.

L’impegno dell’Agenzia delle Entrate nella modernizzazione dei servizi pubblici rappresenta un modello virtuoso di innovazione tecnologica al servizio del cittadino. La digitalizzazione non solo semplifica le procedure, ma contribuisce anche a migliorare la trasparenza e l’efficienza nella gestione del patrimonio immobiliare italiano. In un’epoca in cui il tempo è una risorsa preziosa, queste iniziative segnano un importante passo avanti verso un’amministrazione più vicina alle esigenze dei cittadini.