Mazziero stima forte recupero del Pil nel 2021. Debito pubblico in risalita fino a giugno
Il Pil italiano nel 2021 potrebbe mettere a segna una forte ripresa rispetto allo scorso anno, mentre invece il debito pubblico potrebbe iniziare a risalire nella prima metà di quest’anno. Lo si leggere nel nuovo report della Mazziero Re...
Il Pil italiano nel 2021 potrebbe mettere a segna una forte ripresa rispetto allo scorso anno, mentre invece il debito pubblico potrebbe iniziare a risalire nella prima metà di quest’anno. Lo si leggere nel nuovo report della Mazziero Research che prevede un Pil in crescita del 4,7% su base annua nel 2021 e un debito pubblico a fine giugno tra 2.643 e 2.685 miliardi.
Il grafico dell’andamento del Pil
“Le stime preliminari Istat hanno confermato perfettamente le nostre previsioni per un Pil al 4° trimestre di -2,0% e annuale al -8,8%” si legger nel report della Mazziero Research, specificando che si tratta ovviamente di una prima rilevazione che andrà confermata.
Il grafico sopra mostra le stime del Pil italiano per i quattro trimestri 2021 e la variazione annua che attualmente prevede la Mazziero Research tra un +4 e +6%, con un valore calcolato di 4,7%. “La dinamica trimestrale presenterebbe una crescita per i primi 3 trimestri, rispettivamente +0,3%, +1,8% e +2,4%, per poi subire un arretramento nell’ultimo quarto attualmente stimato in -2,1%” si legge nel report. Si tratta, sottolinea la Mazziero Research, di stime che hanno valore indicativo e che vanno prese con la dovuta cautela a causa delle numerose incognite economiche legate al superamento della crisi indotta dalla pandemia Covid.
Il grafico sull’evoluzione del debito pubblico
Il grafico presenta con una linea rossa i dati ufficiali pubblicati da Banca d’Italia, e prosegue in grigio con i valori stimati dalla Mazziero Research.
“Con il mese di dicembre dovrebbe concludersi la fase, particolarmente contenuta quest’anno, di calo del debito che porterebbe a un valore finale di 2.575 miliardi”. Si legge nel report della Mazziero Research, secondo cui “La dinamica del debito nel 2021 dovrebbe riprendere il cammino di crescita giungendo a fine giugno a valori compresi tra 2.643 e 2.685 miliardi”. Tutte le stime presentano gradi di incertezza superiori a quelle formulate gli anni scorsi, per le numerose incognite e per un bilancio che è soggetto a maggiore stress nell’impiego delle risorse economiche. Il prossimo dato ufficiale sul debito pubblico di dicembre 2020 verrà pubblicato il 15 febbraio 2021.
Se vuoi aggiornamenti su Finanza inserisci la tua email nel box qui sotto:

