Sale la fiducia dei consumatori e delle imprese, evitata gelata sui consumi di Natale
Migliora il clima di opinione in Italia, sia tra i consumatori sia tra le imprese. Secondo i dati diffusi oggi dall'Istat, a dicembre l’indice del clima di fiducia dei consumatori è salito da 108,6 a 110,8 punti, dopo il crollo del mese ...
/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7bedc254185501442b97dcb1c9267b8ce17d-italy-28gettyimages96594002229-40.jpg) 
								Migliora il clima di opinione in Italia, sia tra i consumatori sia tra le imprese. Secondo i dati diffusi oggi dall’Istat, a dicembre l’indice del clima di fiducia dei consumatori è salito da 108,6 a 110,8 punti, dopo il crollo del mese precedente, mentre quello delle imprese è passato da 99,2 a 100,7 punti. Si è evitata così la gelata sui consumi di Natale.
Per quanto riguarda le imprese, la fiducia è migliorata soprattutto nel settore delle costruzioni (da 137,1 a 140,1), nei servizi (da 99,7 a 102,2) e nel commercio al dettaglio (da 108,3 a 110,9), in particolare nella grande distribuzione. In tutti i settori i giudizi sul livello degli ordini e della domanda sono in miglioramento, mentre gli imprenditori si mostrano più cauti per quanto riguarda le relative aspettative di produzione, di vendita o di occupazione.
Con riferimento ai consumatori, l’indice di fiducia recupera parzialmente la caduta dello scorso mese riportandosi leggermente al di sotto del livello raggiunto a ottobre 2019. La dinamica positiva dell’indice è condizionata da opinioni sulla situazione economica dell’Italia e da giudizi sulla situazione personale in deciso miglioramento. Tutte le componenti del clima di fiducia dei consumatori infatti mostrano miglioramenti: il clima economico registra un incremento da 116,5 a 120,7, il clima personale cresce da 105,8 a 106,8, il clima corrente aumenta da 106,8 a 108,8 e il clima futuro passa da 110,2 a 112,2.
Se vuoi aggiornamenti su Dati Macroeconomici inserisci la tua email nel box qui sotto:
/https://www.finanza.com/app/uploads/2023/01/kristalina-georgieva-fmi-getty.jpg, https://img.finanza.com/3jPvUdZiNEcs57hR6B3BhgbznGw=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2023/01/kristalina-georgieva-fmi-getty.jpg 2x) 
		/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b27762041b8bf40e1b14092f23b3bcf557d-persone-disoccupazione-lavoro-gente-28pixabay29-188.jpg, https://img.finanza.com/ZR3Ekkjk8qegqS68YqJCuaZeML0=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b27762041b8bf40e1b14092f23b3bcf557d-persone-disoccupazione-lavoro-gente-28pixabay29-188.jpg 2x) 
			/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b59a1e1137d6f4171ad7f370bdf0224bd7d-industria-1-pixabay-23.jpg, https://img.finanza.com/QFR3sFzVFVAwyxOfIAu89YoytoA=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b59a1e1137d6f4171ad7f370bdf0224bd7d-industria-1-pixabay-23.jpg 2x)