Bce: a fine maggio arrivano le nuove banconote da 100 e 200 euro
Non temono l'abrasione o i lavaggi accidentali, nemmeno le temperature estreme (caldo o freddo che sia) o una prolungata esposizione alla luce solare. Le due nuove banconote da 100 e 200 euro entreranno in circolazione a fine maggio (il 28 per l'esat...
/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b6828eea5ef57407f88c6abc1d60d6adf7d-bce-francoforte-25.jpg) 
								Non temono l’abrasione o i lavaggi accidentali, nemmeno le temperature estreme (caldo o freddo che sia) o una prolungata esposizione alla luce solare. Le due nuove banconote da 100 e 200 euro entreranno in circolazione a fine maggio (il 28 per l’esattezza), completando così la serie “Europa”. L’annuncio ufficiale è arrivato a fine aprile dalla Banca centrale europea (Bce) che ricorda come i primi quattro biglietti della nuova serie, ovvero i tagli da €5, €10, €20 e €50, siano stati emessi rispettivamente nel 2013, nel 2014, nel 2015 e nel 2017.
l
Le banconote ‘fatte per durare’, come recita un video della Bce pubblicato sul sito dell’Eurotower in cui vengono sottoposte a ‘diverse situazioni estreme’, hanno un ologramma con satellite (presente solo nelle banconote da €100 e €200) che è posizionato nella parte superiore della striscia argentata. Muovendo una banconota, appare il simbolo € che ruota attorno al numero. Sempre muovendo la banconota, la cifra brillante, nell’angolo inferiore sinistro produce l’effetto di una luce che si sposta in senso verticale e il numero cambia colore, passando dal verde smeraldo al blu scuro. Le banconote da 100€ sono di colore verde, mentre quelle di 200€ sono giallo-marrone. 
Oltre alle caratteristiche di sicurezza riconoscibili dal pubblico, le nuove banconote sono dotate di elementi nuovi e aggiornati per il controllo di autenticità effettuato da apparecchiature e dispositivi.
Il nome e la mitologia greca
La scelta del nome e la mitologia greca: sul sito dell’Eurotower si legge che la seconda serie di banconote in euro è denominata “Europa” perché sui biglietti compare un ritratto di Europa, figura della mitologia greca, ed è dotata di caratteristiche di sicurezza ancora più difficili da falsificare rispetto a quelle della prima serie. E tra le curiosità c’è quella che Mario Draghi, che lascerà la Bce a fine anno, è l’unico presidente ad avere firmato le banconote della serie Europa.
In circolazioni più banconote da 100 euro che da 10 euro
Le banconote da €100 e €200 sono ampiamente utilizzate sia come mezzo di pagamento sia come riserva di valore. E secondo quanto indicato nei mesi scorsi dalla Bce, a fine giugno 2018 circolavano 2,7 miliardi di banconote da €100 (13% di tutti i biglietti in euro in circolazione) contro 2,5 miliardi di banconote da €10 (12% circa del totale). In termini di valore la banconota da €100 è il secondo taglio più importante dopo quello da €50 e rappresenta quasi un quarto (23%) del valore di tutti i biglietti in euro circolanti. Le banconote da €200 rappresentano invece l’1% del numero di biglietti in euro in circolazione e il 4% del valore totale.
Se vuoi aggiornamenti su archivio inserisci la tua email nel box qui sotto:
/https://www.finanza.com/app/uploads/2025/03/istock-2166045624.jpg, https://img.finanza.com/N607Wd5oyY66Zt_TE89CzXip1lc=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2025/03/istock-2166045624.jpg 2x) 
		/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b7ca16ae05363417c9ce50989745683427d-medium-170120114045-to200117cro-48-47.jpg, https://img.finanza.com/EC0oT5tsOmiyf-cPGzNhX_Ort_c=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b7ca16ae05363417c9ce50989745683427d-medium-170120114045-to200117cro-48-47.jpg 2x) 
			/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7bbefcd085a104489b931942d6072609e07d-milano-citta-28pixabay29-21.jpg, https://img.finanza.com/25Ik97oU6Ur2uvKlak2BB72kSxk=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7bbefcd085a104489b931942d6072609e07d-milano-citta-28pixabay29-21.jpg 2x)