Finanza Box auto: i prezzi scendono in picchiata. Confermata la detrazione del 50% anche senza bonifico

Box auto: i prezzi scendono in picchiata. Confermata la detrazione del 50% anche senza bonifico

10 Maggio 2018 16:25

box auto

Sarà per l’introduzione di numerose ZTL nei centri storici o la fortuna di car e bike sharing, fatto sta che sempre meno italiani considerano il box un bene indispensabile. E così negli ultimi cinque anni il mercato dei garage ha visto i prezzi crollare in tutte le grandi città d’Italia. Solo a Napoli e Milano il mercato ha tenuto meglio. È questa la fotografia che emerge dall’Osservatorio di Immobiliare.it. Intanto l’Agenzia delle Entrate ha confermato la detrazione del 50% per l’acquisto del box auto pertinenziale anche se il pagamento non è avvenuto con bonifico bancario/postale

Aumenta l’offerta e i prezzi scendono
Molti italiani optano per mettere in vendita il proprio garage. L’offerta di box auto oscilla con picchi del 36% in più rispetto al 2013 a fronte di prezzi che, conseguentemente, calano in alcuni casi anche di oltre 30 punti percentuali. Tiene meglio il mercato degli affitti: qui l’oscillazione dell’offerta non supera il 18% su base quinquennale, mentre i prezzi, fatta eccezione per Palermo i cui valori risultano in calo del 25%, si attestano su una perdita massima di 10 punti percentuali.

La mappa relativa alla vendita e agli affitti
Per quanto riguarda i valori dei box in vendita spiccano per record negativi Genova, Firenze e Palermo, i cui prezzi dei garage perdono rispettivamente su base quinquennale il 33,5%, 29,6% e 25,7%. A Napoli, invece, acquistare un garage non sembra ancora un’abitudine del tutto abbandonata: qui il valore di questi spazi è quasi invariato, appena -1% rispetto al 2013. Anche a Milano il calo dei prezzi resta contenuto rispetto al resto d’Italia: -6,8% a fronte di un’offerta in aumento di oltre il 20%.
L’analisi sugli affitti rileva ancora Palermo tra le città che registrano il calo più importante sui canoni di locazione dei garage, rispetto al 2013: -25%, seguita da Roma e Genova, rispettivamente -10,7% e -10,5%. Milano, invece, si distingue nell’altro senso: unica tra le principali città d’Italia in cui i canoni dei box risultano in aumento (+6,1%).

Capitolo prezzi
Comprare un box auto costa caro a Napoli, dove il prezzo medio richiesto è di 46.800 euro, dato che conferma insieme al trend quinquennale come nel capoluogo partenopeo il garage sia ancora considerato importante. Alti anche i prezzi dei garage a Bologna dove si spendono in media 35.200 euro. Si fermano sotto la soglia dei 30mila euro i costi medi registrati a Verona, Torino e Firenze.

L’incentivo fiscale
L’Agenzia delle Entrate ha recentemente confermato che è possibile fruire della detrazione del 50% per l’acquisto del box auto pertinenziale anche se il pagamento non è avvenuto con bonifico bancario/postale. Purché siano rispettate due condizioni:
– il ricevimento delle somme da parte dell’impresa che ha costruito e ceduto il box/posto auto sia attestato dal rogito notarile
– il cedente, oltre alla consueta certificazione attestante il costo di realizzazione del box auto, rilasci una dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante la corretta contabilizzazione dei corrispettivi ricevuti.

Se vuoi aggiornamenti su Finanza inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.