Apple regina di Wall Street del 2020: da sola vale tre volte Piazza Affari e più del PIL Italia
Oltre il triplo della capitalizzazione di tutta Piazza Affari e più del PIL dell'Italia. Sono i numeri di Apple che ieri ha toccato nell'intraday nuovi record storici a 138,79 $ con valore di mercato oltre il muro dei 2,3 trilioni di dollari. ...
/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7bd9735a964905405bb5e5ca1ed07f0e3a7d-apple-2020-gettyimages1229954814.jpg) 
								Oltre il triplo della capitalizzazione di tutta Piazza Affari e più del PIL dell’Italia. Sono i numeri di Apple che ieri ha toccato nell’intraday nuovi record storici a 138,79 $ con valore di mercato oltre il muro dei 2,3 trilioni di dollari. Valori ben superiori a quelli di intere economie come quella dell’Italia (PIL 20219 a 1.787,7 miliardi, ossia 2,19 mld $ al cambio attuale). Apple vale addirittura oltre 22 volte Enel che è la più grande blue chip di Piazza Affari.
Il colosso di Cupertino sta per concludere un mese di dicembre molto positivo con circa +13% sull’onda dei segnali di forte domanda per i nuovi modelli di iPhone 12 e le novità legate al lancio dell’auto a guida autonoma.
Il testa a testa con Amazon con lo sguardo già rivolto al 2021
L’impennata di fine anno sta permettendo ad Apple di allungare rispetto a Amazon.com nella lotta per la palma di migliore performer del 2020 tra i giganti tecnologici. Stando ai dati Bloomberg, Apple segna +84% nel 2020 rispetto all’aumento dell’80% di Amazon. Entrambe in grado di regalare agli investitori performance ben maggiori rispetto al +15% con cui l’S&P 500, benchmark di riferimento di Wall Street, si avvia a chiudere l’anno.
Assist importante che ha permesso ad Apple di far meglio di Amazon in quest’ultima parte del’anno è l’attesa per un 2021 all’insegna della normalizzazione dell’economia grazie ai vaccini; questo alimenterà ancora di più la domanda di iPhone, così come di dispositivi indossabili come Airpod. Secondo i dati compilati da Bloomberg, gli analisti stimano una crescita dei ricavi di Apple del 15% nell’anno fiscale 2021 rispetto al +6% nel 2020 e la crescita dei profitti dovrebbe raddoppiare a +20%.
Di contro Amazon, dopo aver goduto di un boom nelle vendite di e-commerce quest’anno grazie anche all’effetto lockdown che ha spinto i consumatori ad affidarsi agli acquisti online, nel 2021 l’espansione dovrebbe essere più lenta con ricavi visti a +19% dal +35% atteso per l’intero 2020.
A livello di multipli, Apple scambia a 34 volte l’utile previsto per il 2021, rispetto ai 10 all’inizio del 2019. Amazon ha un valore di 56 volte gli utili stimati.
Se vuoi aggiornamenti su Finanza inserisci la tua email nel box qui sotto:
/https://www.finanza.com/app/uploads/2025/05/wp_drafter_166135.jpg, https://img.finanza.com/tVMYUDP-P0igQDWo2d24YocV26c=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2025/05/wp_drafter_166135.jpg 2x) 
		/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b619d02c28efc46d9bc4b64afe4b14cc27d-risparmio-spese-bassa-42.jpg, https://img.finanza.com/nmf8mIAUWzDnG38Qz2CTgfNdDus=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b619d02c28efc46d9bc4b64afe4b14cc27d-risparmio-spese-bassa-42.jpg 2x) 
			/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b934fcdd24096424f88c2fb194088d5377d-descalzi-eni-fonte-societaria-12.jpg, https://img.finanza.com/KWoTAjEmYff2FVKjf7Ed0SWaOqI=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b934fcdd24096424f88c2fb194088d5377d-descalzi-eni-fonte-societaria-12.jpg 2x)