Auto intelligente: un assistente virtuale salirà a bordo di Peugeot-Citroen
L'auto del futuro (neanche troppo lontano) sarà sempre più intelligente, non solo nella guida. La casa francese Psa Peugeot Citroen ha infatti annunciato che a partire dal 2020 le sue auto saranno equipaggiate di un assistente virtuale ...
/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7bf72ac841163a4871b1b3fbc4104776f77d-robottecnologia-7.jpg) 
								
L’auto del futuro (neanche troppo lontano) sarà sempre più intelligente, non solo nella guida. La casa francese Psa Peugeot Citroen ha infatti annunciato che a partire dal 2020 le sue auto saranno equipaggiate di un assistente virtuale che aiuterà il guidatore a trovare parcheggio, un ristorante aperto in zona e rispondere a tutte le domande come un essere umano.
La casa francese ha infatti firmato una partnership strategica con SoundHound, una start up della Silicon Valley specializzata in tecnologie di intelligenza artificiale e di riconoscimento vocale del linguaggio naturale. L’obiettivo è quello di sviluppare nel giro di due anni un assistente virtuale che sarà installato nella prossima generazione di veicoli del gruppo Psa (Peugeot, Citroen, DS, Opel e Vauxhall) così da interagire con il veicolo.
L’assistente potrà trovare un parcheggio o un ristorante che soddisfi diversi criteri (ad esempio, vegano e aperto la domenica sera), attivare le diverse funzioni dell’auto, come il climatizzatore, o avviare i servizi connessi. Con un singolo comando vocale si potrà regolare sia la temperatura, la ventilazione e l’orientamento dell’aria condizionata. Grazie all’esclusiva tecnologia “Deep Meaning Understanding” sviluppata da SoundHound, l’assistente sarà in grado di rispondere istantaneamente a più domande in un’unica frase, proprio come un essere umano.
Se vuoi aggiornamenti su Finanza inserisci la tua email nel box qui sotto:
/https://www.finanza.com/app/uploads/2025/05/wp_drafter_166135.jpg, https://img.finanza.com/tVMYUDP-P0igQDWo2d24YocV26c=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2025/05/wp_drafter_166135.jpg 2x) 
		/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b790bf7f77c0244419218cf3d01c81f3c7d-argentina-pixabay-1-5.jpg, https://img.finanza.com/8QLVa0Ij9J2FNJsuNPqBLNhClY0=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b790bf7f77c0244419218cf3d01c81f3c7d-argentina-pixabay-1-5.jpg 2x) 
			/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7ba770dbbdb2194bbf823cfa246365a2c47d-dsc-0553-9.jpg, https://img.finanza.com/pXqC5VBVRRHOTxPDXjEaOkmCg5Q=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7ba770dbbdb2194bbf823cfa246365a2c47d-dsc-0553-9.jpg 2x)