Finanza Bankitalia: debito pubblico ancora in salita a ottobre. Cosa attendersi nel 2019?  

Bankitalia: debito pubblico ancora in salita a ottobre. Cosa attendersi nel 2019?  

Il debito pubblico continua a seguire una parabola ascendente. A ottobre il debito delle amministrazioni pubbliche è aumentato di 3,2 miliardi di euro rispetto al mese precedente, raggiungendo quota 2.334,4 miliardi. Nel mese di settembre il d...

14 Dicembre 2018 10:45

Il debito pubblico continua a seguire una parabola ascendente. A ottobre il debito delle amministrazioni pubbliche è aumentato di 3,2 miliardi di euro rispetto al mese precedente, raggiungendo quota 2.334,4 miliardi. Nel mese di settembre il debito si era attestato a quota 2.331,3 miliardi. Lo rende noto la Banca d’Italia che ha pubblicato stamattina il supplemento al bollettino statistico “Finanza pubblica, fabbisogno e debito”.  “L’incremento corrisponde al fabbisogno del mese – spiega Bankitalia -, la riduzione delle disponibilità liquide del Tesoro (1 miliardi, a 48,7) è stata compensata dall’effetto complessivo degli scarti e dei premi all’emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione e della variazione dei tassi di cambio. 

Dati Bankitalia ottobre

Se si osserva la ripartizione per sottosettori, il debito delle amministrazioni centrali ha mostrato un aumento di 3 miliardi e quello delle amministrazioni locali di 0,2 miliardi. Il debito degli enti di previdenza è rimasto pressoché invariato. A ottobre le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 31,4 miliardi, in diminuzione del 2,7 per cento (0,9 miliardi) rispetto al dato dello stesso mese del 2017. Nei primi dieci mesi del 2018 le entrate tributarie sono state pari a 339,7 miliardi, sostanzialmente in linea con il dato del 2017; al netto di alcune disomogeneità contabili si può stimare che l’andamento delle entrate tributarie sia stato più favorevole.

Le previsioni di Mazziero Research: fine anno in calo, ma impennata nel 2019

La salita del debito pubblico è destinata a proseguire anche a novembre a circa 2.348 miliardi di euro per poi scendere a dicembre tra 2.329 e 2.334 miliardi. Queste le previsioni pubblicate nei giorni scorsi da Mazziero Research che si attende una nuova impennata “nel primo semestre del 2019 sino a giugno tra 2.378 e 2.410 miliardi”. “Resta un’ampia variabilità al riguardo non essendo ancora stato approvato il bilancio 2019”, precisa, tuttavia, Maurizio Mazziero.

 

Se vuoi aggiornamenti su Finanza inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.