Bankitalia: debito tocca nuovo record, a giugno vola a 2.530,6 mld
La risalita del debito pubblico italiano prosegue e a giugno registra un nuovo record. Secondo l'aggiornamento mensile presentato stamattina dalla Banca d'Italia, a fine giugno il debito delle amministrazioni pubbliche si è attestato a...
/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b05cf7d87fa474713ad0a26b912d1e8a67d-bankitalialapresse2016-40.jpg) 
								
La risalita del debito pubblico italiano prosegue e a giugno registra un nuovo record. Secondo l’aggiornamento mensile presentato stamattina dalla Banca d’Italia, a fine giugno il debito delle amministrazioni pubbliche si è attestato a 2.530,6 miliardi di euro rispetto ai 2.507,6 miliardi di maggio.
Bankitalia si sofferma poi sulle ragioni che hanno contribuito a questa nuova risalita. “L’incremento rispetto al mese precedente (20,5 miliardi) riflette sostanzialmente il fabbisogno del mese (20,6 miliardi)”, si legge nella consueta pubblicazione statistica “Finanza pubblica: fabbisogno e debito”. Bankitalia indica poi che le disponibilità liquide del Tesoro si sono leggermente ridotte (-0,8 miliardi, a 60,7); gli scarti e i premi all’emissione e al rimborso, la rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione e la variazione dei tassi di cambio hanno nel complesso aumentato il debito di 0,7 miliardi.
Con riferimento alla ripartizione per sottosettori, il debito delle Amministrazioni centrali è aumentato di 21,7 miliardi, quello delle Amministrazioni locali è diminuito di 1,2 miliardi; quello degli Enti di previdenza è rimasto sostanzialmente stabile. Rispetto al mese precedente, la vita media residua del debito è rimasta costante a 7,3 anni. La quota del debito detenuta dalla Banca d’Italia è aumentata di 0,7 punti percentuali, al 19,2 per cento.
Bankitalia: calano a giugno le entrate tributarie
Calano a giugno le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 26,2 miliardi, mostrando una diminuzione del 19,9 per cento (-6,5 miliardi) rispetto al corrispondente mese del 2019. Lo rende noto la Banca d’Italia nella pubblicazione statistica “Finanza pubblica: fabbisogno e debito”.
Nei primi sei mesi del 2020 le entrate tributarie sono state pari a 169,9 miliardi, in calo del 10,3 per cento (-19,4 miliardi) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, “risentendo della sospensione di alcuni versamenti fiscali disposta dai decreti approvati a partire dal mese di marzo e del peggioramento del quadro macroeconomico”, spiega Bankitalia.
Dati in linea con le stime di Mazziero Research che a inizio agosto aveva stimato un debito in aumento a 2.530 miliardi di euro a giugno, con una proiezione a fine anno compresa tra 2.547 e 2.577 miliardi. Questo dato, segnala Mazziero Research, presenta ancora un elevato margine di incertezza in relazione alle misure di sostegno economico del Governo.
Se vuoi aggiornamenti su Finanza inserisci la tua email nel box qui sotto:
/https://www.finanza.com/app/uploads/2025/05/wp_drafter_166135.jpg, https://img.finanza.com/tVMYUDP-P0igQDWo2d24YocV26c=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2025/05/wp_drafter_166135.jpg 2x) 
		/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b907da9e6886940b99c7edd58be4262df7d-elezioni-usa-america-americani-donald-trump-hillary-clinton-presidente-stati-uniti-stati-uniti-elezioni-mercati-azioni-asset-allocation-rischi-ethenea-2016-7.jpg, https://img.finanza.com/0mSjqpAb4frxrwdwGP1hgTv0IF4=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b907da9e6886940b99c7edd58be4262df7d-elezioni-usa-america-americani-donald-trump-hillary-clinton-presidente-stati-uniti-stati-uniti-elezioni-mercati-azioni-asset-allocation-rischi-ethenea-2016-7.jpg 2x) 
			/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b0ed6ae2644b44cc5a7b34879766a2aa77d-gubitosi-tim-gettyimages1143782411-41.jpg, https://img.finanza.com/C6EJX1xGvkAPy_sEih6tXzFTPFU=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b0ed6ae2644b44cc5a7b34879766a2aa77d-gubitosi-tim-gettyimages1143782411-41.jpg 2x)