Black friday: per il 45% degli italiani è l’occasione giusta per fare i regali di Natale
Si avvicina il Black Friday 2019, il venerdì nero dello shopping nato negli Usa e spopolato poi in tutto il mondo. Quest'anno la giornata degli acquisti a prezzi scontati cade il penultimo giorno del mese, a sole 3 settimane dal Nata...
/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b17839b4e61c04541b771a7173fb371ce7d-black-friday-5.jpg) 
								Si avvicina il Black Friday 2019, il venerdì nero dello shopping nato negli Usa e spopolato poi in tutto il mondo. Quest’anno la giornata degli acquisti a prezzi scontati cade il penultimo giorno del mese, a sole 3 settimane dal Natale e in prossimità del giorno di paga per molte persone e per questi motivi si prevede che il Venerdì nero dello shopping quest’anno supererà tutti i precedenti record di vendita.
Black friday, un’occasione per fare i regali di Natale per il 45% degli italiani
Secondo uno studio GfK Black Friday – che indaga aspettative, desideri e comportamenti reali di acquisto degli italiani – il 73% degli italiani conosce bene il Black Friday e il 43% dichiara di avere un forte desiderio di fare acquisti durante questa occasione. Lo scorso anno, inoltre, il 45% degli italiani ha acquistato i regali di Natale durante il Black Friday, percentuale che sale all’83% tra chi ha effettuato gli acquisti online. Lo scorso anno durante il Black Friday, la crescita delle vendite è stata importante soprattutto nel settore Tech & Durables: l’Italia ha registrato un +42% rispetto al 2017. Molto positivo il trend anche in Germania e Francia, cresciute rispettivamente del +15% e del +13%.
Rispetto al passato oggi i consumatori sono sempre più esperti e quasi la metà (45%) confronta i prezzi più spesso rispetto al passato. Ma al tempo stesso cercano le cose semplici: un numero crescente di persone pensa di “avere troppa scelta” quando effettua degli acquisti: ne sono convinti il 42% dei consumatori in Europa e il 67% in APAC. Ridurre il numero degli articoli in promozione può quindi aiutare il percorso di acquisto dei consumatori durante il Black Friday. Secondo i dati GfK POS Tracking, nella settimana del Black Friday 2018 il prezzo medio di vendita è incrementato in tutta Europa. In Germania, ad esempio, la Tecnologia di consumo ha registrato forti incrementi a valore (+65% rispetto alla settimana precedente), in particolare per quanto riguarda smartphone e TV.
La ricerca di prodotti Premium non è solo un fenomeno indotto dalle promozioni, ma riflette alcuni cambiamenti nelle attitudini e nei desideri dei consumatori: infatti, una persona su due pensa che sia “importante concedersi qualcosa” di tanto in tanto. Anche la qualità è una caratteristica sempre più apprezzata: il 49% dei consumatori preferisce possedere meno articoli, ma di qualità superiore; mentre il 45% acquista solo da brand di fiducia.
Se vuoi aggiornamenti su Finanza inserisci la tua email nel box qui sotto:
/https://www.finanza.com/app/uploads/2025/05/wp_drafter_166135.jpg, https://img.finanza.com/tVMYUDP-P0igQDWo2d24YocV26c=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2025/05/wp_drafter_166135.jpg 2x) 
		/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7bf20cf16ab8b64eb984380534a15b6a1e7d-gettyimages645235942.jpg, https://img.finanza.com/Qd1apqMtyREohl6weImdIxw-Ffw=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7bf20cf16ab8b64eb984380534a15b6a1e7d-gettyimages645235942.jpg 2x) 
			/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b198492e974fe4d04b9e3c44470faceb27d-banca-italia-sofferenze-bancarie-60.jpg, https://img.finanza.com/AOIDlIK54C8cBr3l2b1xDt28UvU=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b198492e974fe4d04b9e3c44470faceb27d-banca-italia-sofferenze-bancarie-60.jpg 2x)