La disoccupazione torna a salire, a settembre va su al 10,1%. Aumenta anche quella giovanile
Torna a crescere la disoccupazione in Italia, dopo due mesi di diminuzione. Secondo i dati diffusi oggi dall'Istat, a settembre le persone in cerca di occupazione aumentano (+3% a +81mila) e il tasso di disoccupazione sale al 10,1% contro il 9,8% di ...
/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b27762041b8bf40e1b14092f23b3bcf557d-persone-disoccupazione-lavoro-gente-28pixabay29-271.jpg) 
								
Torna a crescere la disoccupazione in Italia, dopo due mesi di diminuzione. Secondo i dati diffusi oggi dall’Istat, a settembre le persone in cerca di occupazione aumentano (+3% a +81mila) e il tasso di disoccupazione sale al 10,1% contro il 9,8% di agosto. Gli analisti si aspettavano un aumento più lieve al 9,9%. L’aumento della disoccupazione riguarda sia uomini che donne e tutte le classi di età.
Mercato del lavoro sempre più precario
La diminuzione degli occupati nell’ultimo mese si concentra soprattutto tra i dipendenti a tempo indeterminato, che diminuiscono dello 0,5%, mentre quelli a termine proseguono la loro tendenza positiva, aumentando dello 0,8%. In rialzo anche gli indipendenti (+0,3%) che recuperano in parte il calo del mese precedente.
Sale anche la disoccupazione giovanile
L’aumento della disoccupazione interessa tutte le classi di età, con le variazioni più intense tra i 25-34enni e i 50-64enni (+0,5 e +0,4 punti rispettivamente). Il tasso di disoccupazione dei giovani di 15-24 anni è salito di 0,2 punti percentuali, attestandosi al 31,6%.
Il confronto con l’Europa
Il mercato del lavoro italiano si conferma debole rispetto al resto d’Europa. Nell’Eurozona il tasso di disoccupazione si è confermato all’8,1%, sui livelli più bassi dal novembre 2008. Tra i singoli paesi, Germania e Polonia vantano una disoccupazione del 3,4%, mentre i livelli più alti si registrano in Grecia e Spagna dove i senza lavoro sono rispettivamente il 19 e il 14,9 per cento. 
Se vuoi aggiornamenti su Dati Macroeconomici inserisci la tua email nel box qui sotto:
/https://www.finanza.com/app/uploads/2023/01/kristalina-georgieva-fmi-getty.jpg, https://img.finanza.com/3jPvUdZiNEcs57hR6B3BhgbznGw=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2023/01/kristalina-georgieva-fmi-getty.jpg 2x) 
		/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b6828eea5ef57407f88c6abc1d60d6adf7d-bce-francoforte-34.jpg, https://img.finanza.com/Y4H-HFRju9H_MrAbLjgo38iD7d8=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b6828eea5ef57407f88c6abc1d60d6adf7d-bce-francoforte-34.jpg 2x) 
			/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7bb1c50f8da6fe48b8bcf7c2d623b77de77d-lavorogiovaniimprese-28shutterstock29-1.jpg, https://img.finanza.com/A8Tzae4N4CKvJZjYZ94nuK3d-nA=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7bb1c50f8da6fe48b8bcf7c2d623b77de77d-lavorogiovaniimprese-28shutterstock29-1.jpg 2x)