Finanza Europa: immatricolazioni crescono del 5,9% a ottobre. Fca (+1,5%) non batte il mercato

Europa: immatricolazioni crescono del 5,9% a ottobre. Fca (+1,5%) non batte il mercato

Dopo il calo del 2% di settembre, il mercato europeo dell'auto torna a crescere. Nel mese di ottobre sono state immatricolate in Europa (Ue+Efta) 1,208 milioni di vetture, mostrando una crescita del 5,9 per cento. È quanto emerge dai dati...

16 Novembre 2017 09:04

Dopo il calo del 2% di settembre, il mercato europeo dell’auto torna a crescere. Nel mese di ottobre sono state immatricolate in Europa (Ue+Efta) 1,208 milioni di vetture, mostrando una crescita del 5,9 per cento. È quanto emerge dai dati diffusi oggi dall’Acea, l’associazione dei costruttori di auto in Europa. Positivo il saldo dei primi dieci mesi dell’anno durante i quali sono stati immatricolati 13,235 milioni di veicoli (+3,8%).

L’andamento di Fca
Fiat Chrysler Automobiles (Fca) cresce, ma non batte il mercato a ottobre. Dai dati di Acea emerge che il gruppo guidato da Sergio Marchionne ha visto le vendite in Europa salire dell’1,5% a 76.292 vetture, e il progressivo annuo è stato pari a quasi 907.800 registrazioni (+7,6%). La quota di mercato si è attestata lo scorso mese al 6,3% dal 6,6% di ottobre 2016, mentre nei dieci mesi si è stata al 6,9 per cento. Un mese non brillante per il gruppo Fca, appesantito dalle performance del brand Fiat. Il marchio ha infatti registrato una flessione dell’1,2%, con 54.748 unità nel mese di ottobre, mentre la quota di mercato è scesa dal 4,9% al 4,5 per cento. Crescita a doppia cifra, invece, per Jeep e Alfa Romeo che hanno mostrato un rialzo rispettivamente del 20,4% e del 20,3 per cento.

Fca segnala che ancora una volta Panda e 500 sono state le protagoniste nel segmento A: insieme detengono sia a ottobre sia nel progressivo annuo una quota superiore al 29,5 per cento. Le vendite della Panda sono cresciute nel mese del 9,7% e quelle della 500 nell’anno del 5,7 per cento. “Prosegue la crescita della Jeep grazie soprattutto a Renegade ma anche al nuovo Compass che, commercializzato da pochi mesi, sta scalando le classifiche di vendita del suo segmento. Infine, sono Giulia e Stelvio che permettono all’Alfa Romeo di crescere nel progressivo annuo come nessun altro costruttore”, precisa la società in una nota.

Se vuoi aggiornamenti su Finanza inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.