I Millennial? Una generazione attenta al risparmio e focalizzata sui propri obiettivi, la fotografia di Gimme5
Sono una generazione attenta ai loro risparmi e focalizzata sui propri obiettivi. Il riferimento è ai cosiddetti Millenial, ovvero i nati tra il 1981 e il 1996, che rappresentano la generazione di riferimento di oggi e si caratterizzano per un...
/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b3f5f5e6360a34e1b98a92620589542167d-fondi-comuni-risparmio-gestito-32.jpg) 
								Sono una generazione attenta ai loro risparmi e focalizzata sui propri obiettivi. Il riferimento è ai cosiddetti Millenial, ovvero i nati tra il 1981 e il 1996, che rappresentano la generazione di riferimento di oggi e si caratterizzano per un’elevata propensione all’utilizzo di strumenti digitali. E’ quanto emerge dall’analisi di Gimme5, la soluzione digitale per la gestione del denaro che permette di accantonare piccole somme attraverso smartphone e investirle in un fondo comune di investimento, che fotografato il rapporto con risparmio e investimento.
I dati che emergono dall’analisi del comportamento dei quasi 25 mila clienti millennial Gimme5, (circa il 40% della customer base) mostrano si tratti di una generazione attenta al tema e focalizzata sui propri obiettivi. Il 73% di loro, infatti, ha impostato almeno un obiettivo di risparmio non generico, solitamente in coincidenza con l’inizio del nuovo anno e il ritorno dalle vacanze estive. Il 53% sceglie un livello di rischio medio-alto nella scelta del fondo su cui investire.
Gimme5 sottolinea inoltre che si tratta di risparmiatori smart ma al tempo stesso ambiziosi e fissano, in media, obiettivi che sfiorano i 6.000 euro in un’ottica di medio periodo (894 giorni). Tuttavia, per i millennial, il tasso di raggiungimento dei traguardi risulta essere inferiore alla media: si aggira intorno al 23% contro il generico 30%. Si nota, inoltre, come gli obiettivi effettivamente raggiunti dalla Generation Y siano più bassi del 27% rispetto alla media, ad indicare, probabilmente, una minore disponibilità di liquidità.
I traguardi legati più ad una singola esperienza che ad una pianificazione di lungo periodo
Se si analizzano poi gli scopi per cui i millennial risparmiano, emerge come siano legati più ad una singola esperienza che ad una pianificazione di lungo periodo. Tra le categorie maggiormente indicate: viaggi (26%), progetti personali (11,6%), auto/moto/bici (6,5%), scadenze annuali (6%), prodotti finanziari (5%). Progetti come casa e matrimonio si trovano rispettivamente al settimo e decimo posto con percentuali del 3,7% e 2%. Il 3,5% degli obiettivi dei millenial è dedicato alle persone care e solo l’1,5% è dedicato a progetti di formazione.
Se vuoi aggiornamenti su Finanza inserisci la tua email nel box qui sotto:
/https://www.finanza.com/app/uploads/2025/05/wp_drafter_166135.jpg, https://img.finanza.com/tVMYUDP-P0igQDWo2d24YocV26c=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2025/05/wp_drafter_166135.jpg 2x) 
		/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7bcf9be5e0d1e1490d8e0aa389c2acd5017d-theoceancleanup-sunglasses-hires5-1scaled-2.jpg, https://img.finanza.com/sLmusRy-51G7K53XJPkM9EMiROE=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7bcf9be5e0d1e1490d8e0aa389c2acd5017d-theoceancleanup-sunglasses-hires5-1scaled-2.jpg 2x) 
			/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7bedc254185501442b97dcb1c9267b8ce17d-italy-28gettyimages96594002229-28.jpg, https://img.finanza.com/QYY5_L6JXH5eG1JlPApSG5LF0AY=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7bedc254185501442b97dcb1c9267b8ce17d-italy-28gettyimages96594002229-28.jpg 2x)