Lagarde Day: la Bce conferma tassi, forward guidance e QE
Nessuna sorpresa, come ampiamente atteso, dall'ultimo meeting del 2019 della Bce. Nella riunione odierna il Consiglio direttivo della Banca centrale europea (BCE) ha confermato i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sull...
Nessuna sorpresa, come ampiamente atteso, dall’ultimo meeting del 2019 della Bce. Nella riunione odierna il Consiglio direttivo della Banca centrale europea (BCE) ha confermato i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale rispettivamente allo 0,00%, allo 0,25% e al -0,50%. Il Consiglio direttivo si attende che i tassi di interesse di riferimento della BCE si mantengano su livelli pari o inferiori a quelli attuali finché non vedrà le prospettive di inflazione convergere saldamente su un livello sufficientemente prossimo ma inferiore al 2% nel suo orizzonte di proiezione e tale convergenza non si rifletterà coerentemente nelle dinamiche dell’inflazione di fondo.
QE proseguirà a ritmo 20 miliardi al mese
Il piano di quantitative easing, riavviato lo scorso novembre, proseguirà a un ritmo mensile di 20 miliardi di euro. Il Consiglio direttivo si attende che gli acquisti proseguiranno finché necessario a rafforzare l’impatto di accomodamento dei suoi tassi di riferimento e che termineranno poco prima che inizierà a innalzare i tassi di riferimento della BCE.
Il Consiglio direttivo intende continuare a reinvestire, integralmente, il capitale rimborsato sui titoli in scadenza nel quadro del PAA per un prolungato periodo di tempo successivamente alla data in cui inizierà a innalzare i tassi di interesse di riferimento della BCE, e in ogni caso finché sarà necessario per mantenere condizioni di liquidità favorevoli e un ampio grado di accomodamento monetario.
La presidente della BCE, Christine Lagarde, – subentrata a novembre a Mario Draghi – illustrerà i motivi di tali decisioni nella conferenza stampa che avrà luogo questo pomeriggio alle ore 14.30.
Se vuoi aggiornamenti su Finanza inserisci la tua email nel box qui sotto:
/https://www.finanza.com/app/uploads/2025/05/wp_drafter_166135.jpg, https://img.finanza.com/tVMYUDP-P0igQDWo2d24YocV26c=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2025/05/wp_drafter_166135.jpg 2x) 
		/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7bbc1b6802769f47d7b686eca55dbeca9e7d-gettyimages1188075282.jpg, https://img.finanza.com/WMfFPbVfUo7c63dajWCaAlViW2Q=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7bbc1b6802769f47d7b686eca55dbeca9e7d-gettyimages1188075282.jpg 2x) 
			/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b2f61aa9de06a40079b483950bfeadd747d-gettyimages1192920548.jpg, https://img.finanza.com/JTqO_wD7BPwRla2W6w2PIAZQnZ4=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b2f61aa9de06a40079b483950bfeadd747d-gettyimages1192920548.jpg 2x)