Mese dell’Educazione Finanziaria, al via le candidature: una settimana dedicata alla previdenza
La macchina del Mese dell’Educazione Finanziaria sta per ripartire. La manifestazione, giunta alla sua terza edizione e organizzata dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria – ...
/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b4eee253c7b40448e83136cfc6466e7c37d-pensione-giovani-cultura-3.jpg) 
								
La macchina del Mese dell’Educazione Finanziaria sta per ripartire. La manifestazione, giunta alla sua terza edizione e organizzata dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria – di cui il ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) è membro – si terrà come sempre durante il mese di ottobre.
A partire da domani è possibile l’invio delle candidature da parte di associazioni, istituzioni, imprese, università e centri di ricerca, scuole, fondazioni, pubbliche amministrazioni e qualsiasi organizzazione che intendono impegnarsi nel campo dell’educazione finanziaria con eventi di qualità, come conferenze, webinar, ed eventi culturali ma anche seminari informativi, spettacoli, giornate di gioco e formazione rivolte a adulti, ragazzi e bambini. La candidatura potrà essere presentata attraverso l’apposito form online che sarà attivo da domani, 10 giugno, sul portale quellocheconta.gov.it.
Un ricco calendario di eventi
Come evolvono le scelte finanziarie personali e familiari correlate all’emergenza Coronavirus? Quali opportunità offre a famiglie e imprese la trasformazione digitale dei servizi bancari e finanziari? Questi e molti altri interrogativi saranno affrontati nel corso del Mese, con un ricco calendario di eventi online e in presenza.
Una settimana dedicata all’educazione previdenziale
Gli eventi del Mese dell’educazione finanziaria saranno gratuiti e senza scopo di lucro e potranno essere organizzati da una pluralità di enti pubblici e privati. Dal 26 al 31 ottobre, in particolare, si svolgerà la settimana dell’educazione previdenziale. L’iniziativa, alla sua prima edizione, nasce con l’obiettivo di aumentare la cultura previdenziale dei cittadini, a partire dai più giovani, favorendo una migliore comprensione del funzionamento del sistema di previdenza italiano, obbligatorio e complementare.
“Saranno accolte tutte le iniziative che avranno l’obiettivo di accrescere le conoscenze di base sui temi assicurativi, previdenziali e di gestione e programmazione delle risorse finanziarie personali e familiari, secondo i requisiti fissati dalle Linee guida disponibili sul portale del Comitato”, si legge in una nota del Mef.
Il logo ufficiale
L’adesione consentirà di utilizzare il logo ufficiale del Mese e di essere presenti nella sua promozione su scala nazionale, così da garantire agli organizzatori delle singole iniziative una maggiore visibilità e favorire l’efficacia delle azioni attraverso il coordinamento con gli altri soggetti partecipanti. “Si tratta di un appuntamento importante che il Comitato rinnova anche quest’anno. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i cittadini sulla necessità di accrescere le proprie competenze finanziarie, assicurative e previdenziali – sottolinea Annamaria Lusardi, direttore del Comitato Edufin –. Queste competenze incidono profondamente sulla qualità della vita delle persone e si rivelano fondamentali per affrontare al meglio l’attuale momento di crisi e incertezza legato all’emergenza Covid-19. Tanti dati ci dicono che le conoscenze finanziarie degli Italiani sono ancora carenti e vanno potenziate. Il Comitato è a fianco dei cittadini proprio per aiutarli in questa sfida”.
Se vuoi aggiornamenti su Finanza inserisci la tua email nel box qui sotto:
/https://www.finanza.com/app/uploads/2025/05/wp_drafter_166135.jpg, https://img.finanza.com/tVMYUDP-P0igQDWo2d24YocV26c=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2025/05/wp_drafter_166135.jpg 2x) 
		/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7baf57221ec5434894b779370730e406597d-5g-28istock94938960029-12.jpg, https://img.finanza.com/5Bsyri3_Z_xVocfXLIP9fy8laS4=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7baf57221ec5434894b779370730e406597d-5g-28istock94938960029-12.jpg 2x) 
			/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b8a2d5eba299b445a9aa3611ed4a9334b7d-negozi-28lapresse29-26.jpg, https://img.finanza.com/7aoOsvSVJuYZTxIBG2cLgR7Mcm4=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b8a2d5eba299b445a9aa3611ed4a9334b7d-negozi-28lapresse29-26.jpg 2x)