Finanza Morsa del Covid tiene in ostaggio le Borse, Ftse Mib cade con ENI e Intesa a -3%

Morsa del Covid tiene in ostaggio le Borse, Ftse Mib cade con ENI e Intesa a -3%

Piazza Affari deraglia con l'aumento dei contagi che impensierisce sempre di più gli investitori. Il Ftse Mib è arrivato a cedere oltre il 2% a 19.209 punti. I nuovi contagi da Covid-19 hanno segnato nuovi dati record in Europa nelle ul...

15 Ottobre 2020 09:45

Piazza Affari deraglia con l’aumento dei contagi che impensierisce sempre di più gli investitori. Il Ftse Mib è arrivato a cedere oltre il 2% a 19.209 punti. I nuovi contagi da Covid-19 hanno segnato nuovi dati record in Europa nelle ultime 24 ore. L’Italia per la prima volta dall’inizio della pandemia va oltre i 7mila contagi giornalieri (a fronte di tamponi record pari a 150mila) e il premier Conte ieri non ha escluso l’eventualità di un nuovo lockdown. Anche la Germania presenta nuovi contagi record (6.600) e la canceliera Merkel ha detto che serviranno nuove misure restrittive.

In Francia si sono registrati oltre 22.000 nuovi casi di Covid e il presidente Emmanuel Macron ha annunciato che a partire da sabato verrà imposto il coprifuoco (dalle 21.00 fino alle 6.00 del mattino) in nove città del paese, tra cui Parigi, per cercare di limitare la diffusione dell’epidemia.

A pesare sull’umore dei mercati è anche l’assenza di progressi nelle trattative al Congresso Usa per un nuovo piano di stimolo, che sembra improbabile possa arrivare prima delle elezioni presidenziali del 3 novembre. Dopo aver parlato ieri con la Speaker della Camera Nancy Pelosi, Mnuchin ha ammesso che sarà difficile completare un accordo prima dell’Election Day.

Profondo rosso per i titoli oil, Intesa la peggiore tra le banche

Sul parterre di Piazza Affari soffronto tutti i principali titoli con la sola Bper (+0,4%) a salvarsi dalle vendite, mentre Diasorin viaggia sulla parità. Il resto dei titoli del Ftse Mib è in rosso con vendite sopratuttto sui titoli oil: oltre -5% per Tenaris, -4,16% per Saipem e -2,99% ENI con le quotazioni del petrolio che indietreggiano.

Tra i peggiori ci sono anche Pirelli (-3,9%) e Azimut -3,3% circa.

Nel settore bancario si conferma il momento difficile per Intesa Sanpaolo che cede il 2,94% a 1,565 euro dopo essere già stato ieri il peggior titolo bancario del Ftse Mib. Molto male anche l’altra big bancaria Unicredit che cede il 2,94%. 

Banco BPM non si giova di ultimi rumor su aggregazione con Credit Agricole Italia

Segno meno anche per Banco BPM (-2,21% a 1,575 euro) su cui tornano insistenti le voci di M&A. Oggi Il Messaggero scrive ci contatti più intensi tra i vertici di Banco BPM e di Credit Agricole Italia (920 filali in Italia, 4% quota di mercato) finalizzati ad un’aggregazione. L’operazione sembrerebbe configurarsi come una fusione fra Banco e Credit Agricole Italia, quindi di fatto non ci sarebbe nessuna OPA/OPSC con relativo riconoscimento di un premio esplicito a favore di Banco BPM. I vertici dei due istituti avrebbero addirittura già firmato un accordo di riservatezza relativamente al reciproco scambio di informazioni. 

Se vuoi aggiornamenti su Finanza inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.