RC auto: primi segnali di risalita prezzi in 13 Regioni dopo -13,5% in un anno
Oggi un veicolo costa, in media, 72 euro in meno rispetto allo scorso anno. E' quanto emerge dall'Osservatorio di Facile.it. A febbraio per assicurare un veicolo a quattro ruote occorrevano, in media, 464,09 euro, vale a dire il 13,5% in meno ri...
/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7bd6c9eee55202430192b421d5b62120f27d-rc-auto-fonte-facileit.jpg) 
								Oggi un veicolo costa, in media, 72 euro in meno rispetto allo scorso anno. E’ quanto emerge dall’Osservatorio di Facile.it. A febbraio per assicurare un veicolo a quattro ruote occorrevano, in media, 464,09 euro, vale a dire il 13,5% in meno rispetto allo stesso mese del 2020.
La curva dei premi sembra però essere tornata a salire tanto che da gennaio a febbraio 2021 è stato rilevato un rincaro dei premi medi pari all’ 1,44%. A livello territoriale emerge che il calo su base annua dei premi è stato rilevato in tutto il Paese. La regione che ha registrato il calo più consistente è l’Emilia-Romagna, dove la tariffa Rc auto media è diminuita del 16,51% rispetto a febbraio 2020; staccata di un soffio la Liguria, al secondo posto della classifica, con un calo del 16,41%. Sul gradino più basso del podio si posiziona il Lazio, dove il premio medio è sceso del 15,80% rispetto a 12 mesi fa. La regione che ha registrato il calo più contenuto è la Valle d’Aosta, dove la tariffa media è scesa solo del 5,13% rispetto a febbraio 2020. Al secondo e terzo posto il Molise (-9,70%) e la Basilicata (-10,15%).
Guardando i dati in valori assoluti, la Campania, nonostante un calo annuo del 12,13%, si conferma essere la maglia nera d’Italia per quanto riguarda l’RC auto; per assicurare un veicolo nella regione, a febbraio 2021 occorrevano in media 855,88 euro, vale a dire l’84,42% in più rispetto alle media nazionale. Sul podio delle regioni più costose si posizionano, al secondo posto, la Calabria, con un premio medio pari a 591,39 euro, al terzo posto, la Puglia, con un premio medio pari a 531,32 euro.
Risalita prezzi in 13 Regioni
Le tariffe rilevate a febbraio sono nettamente più basse rispetto a quelle del 2020, i dati analizzati da Facile.it hanno rilevato come tra gennaio e febbraio 2021 la curva dei premi sia tornata a salire in 13 regioni.
I rincari più elevati sono stati registrati in Valle d’Aosta dove la tariffa media è cresciuta, in un solo mese, del 5%. Valori medi in aumento anche nelle Marche (+3,58%) e in Toscana (+2,81%).
Tra le regioni dove l’RC auto media è cresciuta maggiormente (febbraio su gennaio) ci sono anche la Campania (+2,51%), il Veneto (+1,34%) e il Lazio (+1,33%).

Se vuoi aggiornamenti su Finanza inserisci la tua email nel box qui sotto:
/https://www.finanza.com/app/uploads/2025/05/wp_drafter_166135.jpg, https://img.finanza.com/tVMYUDP-P0igQDWo2d24YocV26c=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2025/05/wp_drafter_166135.jpg 2x) 
		/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/finanza-thumb.jpg, https://img.finanza.com/kPLz-cDY3VAayQ7GiEYK11TclC8=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/finanza-thumb.jpg 2x) 
			/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b97373469aa0746a3b46fa1de6a49ecb07d-pagamenti-digitali-istock1130254874-18.jpg, https://img.finanza.com/26XE9eTvxZHRtSyYftt3ssDsymU=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b97373469aa0746a3b46fa1de6a49ecb07d-pagamenti-digitali-istock1130254874-18.jpg 2x)