Tesla sorpassa anche Buffett a Wall Street, ora solo le 5 Big Tech valgono di più
Tesla continua a macinare record a Wall Street e scala ancora la classifica nel gotha dei titoli a maggior capitalizzazione. Con il balzo di circa il 4% ordierno, che proietta il titolo in area 595 dollari (toccato un picco record a 598,77 $), la mar...
/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b65e3d8cf98e7490e83dcdf2f9ce036ac7d-lp-11368502-6.jpg) 
								Tesla continua a macinare record a Wall Street e scala ancora la classifica nel gotha dei titoli a maggior capitalizzazione. Con il balzo di circa il 4% ordierno, che proietta il titolo in area 595 dollari (toccato un picco record a 598,77 $), la market cap del colosso delle auto elettriche è balzata a circa 562 mld di dollari, superando di slancio quella della Berkshire Hathaway di Warren Buffett al sesto posto tra le mega cap di Wall Street.
Adesso davanti a Tesla ci sono solo le 5 Big Tech (Apple, Microsoft, Amazon, Alphabet e Facebook).
CORSA A PERDIFIATO CON +600 YTD
Le azioni Tesla sono aumentate di oltre il 600% da inizio anno facendo di Elon Musk la seconda persona più ricca del mondo dietro a Jeff Bezos.
Le ultime indiscrezioni riportate ieri da Reuters vedono Tesla pronta a iniziare a produrre caricabatterie per veicoli elettrici in Cina il prossimo anno come parte della sua missione di aumentare le vendite nel paese asiatico. Il rally prepotente di Tesla non è scalfito dall’indiscrezione raccolta dall’agenzia Afp, che cita l’autorità di mercato cinese, circa il rischio che Tesla dovrà richiamare 870 auto Model X in Cina a causa di un problema nel rivestimento del tetto. Il rischio è che alcune parti possano cadere creando un pericolo di collisione in strada.
Il titolo Tesla a partire dal 21 dicembre entrerà a far parte dell’indice S&P 500, un cambiamento che costringerà i fondi indicizzati ad acquistare circa $ 50 miliardi delle sue azioni e Goldman Sachs ha stimato la scorsa settimana che i fondi comuni di investimento gestiti attivamente potrebbero acquistare altri 8 miliardi di dollari.
Se vuoi aggiornamenti su Finanza inserisci la tua email nel box qui sotto:
/https://www.finanza.com/app/uploads/2025/05/wp_drafter_166135.jpg, https://img.finanza.com/tVMYUDP-P0igQDWo2d24YocV26c=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2025/05/wp_drafter_166135.jpg 2x) 
		/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b84c8a81dfdb04257a639aa927140de6e7d-futuro-tecnologia-investimenti-borsa-banca-banche-fintech-tech-nerd-computer-pixabay-2016-58.jpg, https://img.finanza.com/V8f7M4iof-cb-gvCP4a9WESSo48=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b84c8a81dfdb04257a639aa927140de6e7d-futuro-tecnologia-investimenti-borsa-banca-banche-fintech-tech-nerd-computer-pixabay-2016-58.jpg 2x) 
			/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b0ed6ae2644b44cc5a7b34879766a2aa77d-gubitosi-tim-gettyimages1143782411-28.jpg, https://img.finanza.com/k6LGr09LDAhRwCDjh9HljKFWLco=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b0ed6ae2644b44cc5a7b34879766a2aa77d-gubitosi-tim-gettyimages1143782411-28.jpg 2x)