Video online, crescita continua: in Europa la spesa in Adv toccherà i 188 miliardi
La spesa pubblicitaria per i video online registra una crescita continua, con un tasso annuo composito del 7%. Nel 2024 in Europa potrebbe toccare la vetta dei 188 miliardi e in Italia, che pur appare in ritardo, i video supereranno l’advertisi...
/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7bc68a5c5591124c3d8465ba2bca440a247d-netflix-televisione-4k-video-demand-dowload-tv-shutterstock-2016.jpg) 
								La spesa pubblicitaria per i video online registra una crescita continua, con un tasso annuo composito del 7%. Nel 2024 in Europa potrebbe toccare la vetta dei 188 miliardi e in Italia, che pur appare in ritardo, i video supereranno l’advertising sui canali tradizionali arrivando a rappresentare il 56% del totale della spesa. Questo è quello che emerge dall’analisi condotta sul segmento da Bain & Company.
Il trend nel Bel Paese
“In Italia ci aspettiamo una crescita significativa della spesa in adv, in particolare sui canali di video online – commenta Roberto Prioreschi, Managing Director di Bain & Company Italia e Turchia – L’accelerazione di questo canale ha un potenziale ad oggi inespresso. Un aumento della spesa compreso tra i 150 e i 300 milioni di euro, che andrebbe a colmare il gap esistente e potenzialmente offrirebbe ritorni compresi tra i 350 e i 750 milioni di euro”.
La ricetta del successo dei video
La crescita dell’adv sui video online sarà guidata da diversi fattori chiave, secondo l’analisi di Bain: l’ascolto attivo, la crescente diffusione della connected TV (CTV), l’abitudine – ormai consolidata nell’era post Covid – di trascorrere più tempo in casa e fruire di video online. Una grande opportunità per i brand, che con l’advertising sul video online possono godere di un’arena meno affollata e di opportunità di comunicazione bidirezionale con i propri pubblici. Ma anche campagne di awareness concorrenziali da un punto di vista dei costi rispetto ai media tradizionali, con l’opportunità di misurare le performance delle campagne, a supporto delle strategie di branding.
I falsi miti diffusi nel tempo
Ma allora, cosa ha impedito, fino ad oggi, di sfruttare il pieno potenziale dell’advertising sui video online? Secondo l’analisi di Bain, sono cinque i falsi miti che si sono consolidati e che sarebbe utile scoraggiare: “il video online non genera vendite”, “la creazione di contenuti è difficile e costosa”, “i costi di Adv sono più alti rispetto ad altri media”, “le campagne sono difficili da monitorare e tracciare”, “organizzativamente è complesso cogliere questa opportunità”.
Se vuoi aggiornamenti su Finanza inserisci la tua email nel box qui sotto:
/https://www.finanza.com/app/uploads/2025/05/wp_drafter_166135.jpg, https://img.finanza.com/tVMYUDP-P0igQDWo2d24YocV26c=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2025/05/wp_drafter_166135.jpg 2x) 
		/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b99f0316f69d946dc92b1da6ba99e0cb07d-stellantis-7.jpg, https://img.finanza.com/T74FjlcX-xz6H331tGk0jIsYn6A=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b99f0316f69d946dc92b1da6ba99e0cb07d-stellantis-7.jpg 2x) 
			/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b372a8f9050a24df8a29e43c4b11f470e7d-giappone-1-4.jpg, https://img.finanza.com/mwT1FkgZgS0w8ypmBm3fjpKv-Nc=/600x450/smart/filters:format(webp)/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b372a8f9050a24df8a29e43c4b11f470e7d-giappone-1-4.jpg 2x)