Finanza Personale Auto Elettrica? Ancora pochi giorni per richiedere il bonus colonnine

Auto Elettrica? Ancora pochi giorni per richiedere il bonus colonnine

7 Maggio 2025 15:45

L’opportunità per i proprietari di veicoli elettrici con il Bonus colonnine sta terminando. Ultimi giorni per l’iniziativa che mira a potenziare la mobilità sostenibile incentivando l’installazione di infrastrutture di ricarica private. Grazie a uno stanziamento complessivo di 20 milioni di euro, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy offre una seconda possibilità per accedere a questi incentivi, con un periodo di validità che va dal 29 aprile 2024 al 27 maggio 2025.

Chi può beneficiare del bonus? Questo provvedimento è dedicato esclusivamente a privati cittadini e condomìni, con un contributo che copre fino all’80% delle spese sostenute. Per i singoli proprietari, il rimborso può arrivare a un massimo di 1.875 euro, mentre per i condomìni è previsto un contributo fino a 10.000 euro per le installazioni nelle aree comuni. Un aspetto cruciale per i condomìni è il voto favorevole della maggioranza dei presenti all’assemblea, rappresentanti almeno un terzo del valore dell’immobile, per ottenere l’approvazione del progetto.

Come richiedere il bonus colonnine in scadenza

Come richiedere il bonus colonnine? La procedura è completamente digitale, semplificando l’accesso a questa agevolazione. Gli interessati devono accedere alla piattaforma online del Ministero utilizzando strumenti di autenticazione come SPID, CIE o CNS. È inoltre obbligatorio disporre di una PEC per la presentazione della domanda. La documentazione necessaria include:

  • Documento d’identità e codice fiscale
  • Fatture elettroniche delle spese sostenute
  • Estratti conto dei pagamenti effettuati
  • Certificazione dell’installatore
  • Relazione finale sull’intervento

Tempistiche e condizioni

È importante notare che il bonus colonnine è richiedibile esclusivamente per installazioni già effettuate e debitamente documentate. Non sono ammesse spese future o interventi programmati. Una volta chiuso il termine per la presentazione delle domande, il Ministero avrà un massimo di 90 giorni per valutare le richieste e procedere con l’erogazione dei contributi.

Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso la promozione della ricarica veicoli elettrici e l’adozione di pratiche sostenibili. La possibilità di installare infrastrutture di ricarica private, infatti, non solo facilita la transizione verso veicoli a emissioni zero, ma contribuisce anche a creare un ecosistema più sostenibile per tutti. In un contesto in cui l’attenzione verso l’ambiente e la riduzione delle emissioni sono sempre più centrali, incentivi come questi rappresentano un elemento chiave per il futuro della mobilità.

Con il crescente numero di veicoli elettrici sulle strade, l’accesso a punti di ricarica privati diventa essenziale. Il bonus colonnine non è solo un’opportunità economica, ma un invito a partecipare attivamente alla rivoluzione verde, contribuendo alla costruzione di un futuro più pulito e sostenibile. Non perdere questa occasione per fare la tua parte nel migliorare l’infrastruttura di ricarica e promuovere un modello di mobilità più responsabile.