Tesla a caccia di talenti in Intelligenza Artificiale: ‘istruzione non conta, non servono né laurea nè diploma’
/https://www.finanza.com/app/uploads/2022/05/7b45acf9e352a24beeadd5287ab1628ef97d-gettyimages454648310-1.jpg)
Si ripropone il solito dilemma, saltato fuori in più di una occasione anche in Italia. Fino a che punto studiare paga?
Fino a che punto un Master e/o una specializzazione riescono a garantire un posto di lavoro migliore rispetto a chi non ha invece neanche una laurea?
Elon Musk, l’enfant prodige del mondo corporate globale, imprenditore tra i più visionari e istrionico fondatore di Tesla, questo problema non se lo pone neanche. E ora che è alla ricerca di candidati interessati a lavorare per lui nel campo dell’AI, ovvero dell‘intelligenza artificiale, lo ribadisce con un tweet (pubblicato il 2 febbraio scorso):
“Sicuramente, non c’è assolutamente bisogno di un PhD. E non mi importa neanche se avete un diploma“. Piuttosto, Musk è alla ricerca di chi ha “una conoscenza approfondita” dell’intelligenza artificiale. E, se è vero che “l’istruzione è irrilevante”, tutti i candidati comunque “dovranno superare una prova sull’hardcore coding“.
Elon Musk aveva già detto la sua, in passato, sulla, a suo avviso, non importanza delle lauree. Nel corso di una intervista rilasciata nel 2014 alla pubblicazione tedesca Auto Bild si era espresso con le seguenti parole: “Non c’è alcun bisogno di avere una laurea, nè di essere diplomati”.
Le offerte di assunzione sono state lanciate da Musk direttamente da Twitter, sempre nella giornata di domenica:
“Unitevi all’AI di Tesla! Il team di intelligenza artificiale risponde direttamente a me e noi ci incontriamo, comunichiamo per email e per sms quasi ogni giorno”.
“At Tesla, using AI to solve self-driving isn’t just icing on the cake, it the cake” – @lexfridman
Join AI at Tesla! It reports directly to me & we meet/email/text almost every day. My actions, not just words, show how critically I view (benign) AI.https://t.co/iF97zvYZRz
— Elon Musk (@elonmusk) February 2, 2020
Ma come spiega Elon Musk la non importanza dell’istruzione? Così ha detto lui stesso: “Se qualcuno si è laureato in una buona università, questo potrebbe indicare che sarà capace di fare grandi cose, ma non si tratta necessariamente di una cosa sempre vera. Se guardate, per esempio, a persone come Bill Gates o Larry Ellison e Steve Jobs, nessuno di loro è laureato -…ma se aveste potuto, sicuramente assumerli sarebbe stata una buona idea”.