Fisco Dichiarazioni Rottamazione quater, domanda in scadenza oggi 30 aprile 2025

Rottamazione quater, domanda in scadenza oggi 30 aprile 2025

30 Aprile 2025 07:30

Il termine per accedere alla Rottamazione quater è arrivato, con la scadenza fissata al 30 aprile. Questa misura, introdotta dal decreto Milleproroghe, rappresenta un’opportunità imperdibile per i contribuenti italiani esclusi dalla precedente definizione agevolata.

L’iniziativa permette di regolarizzare la propria posizione fiscale senza incorrere in sanzioni o interessi, offrendo un’importante tregua fiscale a chi non ha rispettato le scadenze di pagamento entro il 31 dicembre 2024.

La possibilità di riammissione è riservata esclusivamente a coloro che avevano già aderito alla sanatoria precedente ma sono stati esclusi per inadempienze quali mancato versamento di una rata, ritardi superiori ai cinque giorni di tolleranza, o pagamenti parziali ed errati. Restano invece esclusi coloro che non hanno rispettato le scadenze relative alla prima rata del 2025. Questo provvedimento rappresenta un’occasione per rimediare agli errori del passato, ma richiede precisione e attenzione alle modalità di accesso.

Rottamazione cartelle, come fare domanda entro la scadenza

La procedura per presentare la domanda online è semplice ma rigorosa. Gli interessati devono accedere al portale dell’Agenzia delle Entrate, dove sono disponibili due modalità operative: tramite l’area riservata, utilizzando le proprie credenziali, o attraverso l’area pubblica, allegando documenti identificativi e completando una verifica via email entro 72 ore. Al termine della procedura, il sistema invia una ricevuta digitale all’indirizzo email fornito, certificando l’avvenuta presentazione della domanda.

Una volta accettata la richiesta, i contribuenti riceveranno entro il 30 giugno 2025 la comunicazione ufficiale contenente l’importo dovuto e i moduli di pagamento. Sarà possibile scegliere tra due opzioni: il pagamento in un’unica soluzione entro il 31 luglio 2025, oppure una dilazione in dieci rate trimestrali. Le scadenze per queste rate saranno distribuite tra il 31 luglio e il 30 novembre 2025, per poi proseguire con cadenza trimestrale negli anni successivi, fino al 2027.

Durante l’esame della domanda, le procedure di riscossione relative alle cartelle esattoriali oggetto della rottamazione saranno temporaneamente sospese. Questo offre un sollievo immediato ai contribuenti, che possono così pianificare con maggiore serenità i propri pagamenti futuri. Tuttavia, è fondamentale rispettare rigorosamente le scadenze di pagamento per non compromettere l’accesso al beneficio.