Il lusso deve alzare i prezzi in USA per affrontare i dazi
/https://www.finanza.com/app/uploads/2025/05/lusso-deve-alzare-prezzi-usa-affrontare-dazi.jpg)
Il marchio di lusso Hermès ha adottato una strategia di prezzo incisiva per affrontare le sfide del mercato negli USA. In risposta ai nuovi dazi d’importazione, che potrebbero raggiungere il 20%, il brand ha aumentato i prezzi dei suoi prodotti di un valore medio ponderato tra il 4% e il 5%. Questo rialzo interessa oltre 3.300 articoli disponibili online, confermando la capacità di Hermès di mantenere la sua posizione di leadership nel settore del lusso.
Tale manovra strategica è stata implementata per tutelare i margini di profitto e rafforzare il posizionamento esclusivo del marchio. L’adeguamento interessa principalmente le categorie di punta come Ready-to-Wear, pelletteria, seta e gioielleria, che rappresentano oltre il 90% del fatturato totale. È interessante notare come le iconiche borse Birkin, Kelly e Constance, non disponibili online, potrebbero subire incrementi simili, sottolineando l’importanza del controllo dei prezzi per mantenere il valore percepito del brand.
Le categorie più accessibili non seguono il lusso negli USA
Al contrario, Hermès ha deciso di mantenere invariati i prezzi delle categorie più accessibili, come profumi e makeup, i cui costi medi si attestano rispettivamente a 169 e 186 dollari. Questa scelta riflette un approccio selettivo che mira a preservare la competitività in segmenti di mercato sensibili alle variazioni di prezzo, contribuendo a consolidare una base di consumatori più ampia, nonostante i prezzi del lusso sia aumentato negli USA.
Nel confronto con i concorrenti, emerge chiaramente la forza di Hermès. Mentre Louis Vuitton ha recentemente applicato un aumento del 3,6% ai prezzi delle sue borse negli Stati Uniti, Hermès si distingue con incrementi superiori di 100-200 punti base. Questo confronto mette in luce il potere di mercato del marchio francese, che continua a dettare le regole nel settore del lusso globale.
Guardando al futuro, le prospettive per Hermès sono ottimistiche. Gli analisti prevedono una crescita organica sostenuta da un incremento dei volumi del 5-6% entro il 2025, accompagnata da ulteriori aumenti di prezzo, soprattutto nel segmento della pelletteria. Questo approccio non solo rafforza la redditività del marchio, ma dimostra anche la resilienza della sua strategia commerciale.
Con un target price di 2.600 euro per azione, Hermès rappresenta una delle opzioni d’investimento più solide nel panorama del lusso. La sua capacità di adattarsi alle dinamiche di mercato e di mantenere un posizionamento esclusivo è una testimonianza dell’eccellenza del brand. La combinazione di innovazione, tradizione e strategie di prezzo mirate continua a garantire il successo di Hermès in un mercato globale sempre più competitivo.